Il nome Castelmagno, il re dei formaggi piemontesi, trae origini da un celebre Santuario dedicato a San Magno soldato romano che, come narra la leggenda, venne perseguitato in montagna a Cuneo.
La circoscritta zona di produzione, Castelmagno, Pradleves e Monterosso Grana, rende questo formaggio di notevole pregio con le particolari caratteristiche produttive dei pastori della Valle Grana. A tale proposito, è utile sottolineare l’inimitabilità, il notevole riscontro che si coglie presso gli estimatori delle produzioni casearie: annoverato dai conoscitori come uno tra i più famosi formaggi italiani.
Nel Comune di Pradleves è presente una storica cooperativa agricola, uno dei due più importanti centri di lavorazione del latte e di commercializzazione del prodotto. Ed è proprio qui che si svolgerà il nostro tour. Si tratta di una realtà unica nel suo genere. Il tour comprende la visita all’azienda, dove sarà possibile apprezzare e conoscere oltre al Castelmagno ben oltre 50 formaggi che la Cooperativa agricola e i suoi associati producono nel rispetto della tradizione, del territorio e della qualità. Durante la visita all’azienda sarà offerta una degustazione guidata dei formaggi tipici piemontesi tra cui non mancherà il Castelmagno.
BASSO PIEMONTE. ALLA SCOPERTA DEL CASTELMAGNO (COD. CN01)
DATE
gio 15/03/18
mar 17/04/18
mar 15/05/18
mar 12/06/18
Il tour può essere organizzato su richiesta in date diverse per gruppi di un minimo di 25 persone, telefonando al n. 011.56.60.515.
PREZZO
euro 15,00 a persona
PROGRAMMA
13:00
13:00 Partenza in Bus Gran Turismo da Settimo Torinese;
13:15 Partenza da Venaria;
13:35 Partenza da Torino;
13:55 Partenza da Moncalieri
15:15 Arrivo a Pradleves
15:30 Visita alla cooperativa agricola, con dimostrazione della lavorazione di una forma di castelmagno o altro formaggio DOP e degustazione guidata dei formaggi, tra i quali il castelmagno.
17:00 Rientro partecipanti
19:00
19:00 a Moncalieri;
19:15 a Torino;
19:30 a Venaria;
19:45 a Settimo Torinese
Tutti i tour partono da
Settimo Torinese (Croce Rossa Via Leinì 70) – Venaria (Cimitero di Altessano Corso Giuseppe Garibaldi 36) – Torino (Rotonda incrocio Corso Canonico Giuseppe Allamano / Via Pavia Cascine Vica) – Moncalieri (C.so Trieste 94) e si effettuano anche in caso di maltempo.
Ai tour si può aderire individualmente o a gruppi di persone.
Il progetto Tour Il Buono del Piemonte è finanziato dalla Regione Piemonte.
Tutti i tour includono il viaggio in bus Gran Turismo, la degustazione di prodotti tipici piemontesi, le visite guidate ad eccezione del tour “Le Colline dell’Astigiano” che include un pranzo presso un agriturismo.
Le partenze sono garantite al raggiungimento minimo di 25 partecipanti.
Per INFORMAZIONI sui tour: TEL. 011.56.60.515
segreteria@consorziofinagro.it
DIREZIONE TECNICA E TRASPORTI:
MACROMONDO SRLS
Per prenotazioni:
– presso l’agenzia MACROMONDO sita in C.so Umbria 9 bis, 10144 Torino – tel. 011 433 8586
(contanti, assegni, carte di credito e bancomat)
– tramite bonifico bancario su conto corrente IBAN IT57T0200801104000103424137 (nella causale indicare nome, cognome, numero partecipanti, codice tour e data)
– Tramite PayPal (indirizzo info@macromondo.it, nella causale indicare nome, cognome, numero partecipanti, codice tour e data)
In caso di cancellazione per comprovati motivi, verrà rimborsato il 50% della quota fino a 3 gg. prima della partenza